Professore associato della Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi di Parma, dirige il Centro di Dermatologia Oncologica – Skin Cancer Unit dell’ IRCCS Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio dei Tumori.
Per il triennio 2020-2022 è Presidente dell’Intergruppo Melanoma Italiano.
Oltre l’attività ordinaria è impegnato per lo sviluppo e l’implementazione di nuove tecnologie non invasive nella diagnosi dei tumori maligni cutanei, in particolare nella diagnosi precoce del melanoma.
Dall’inizio degli anni ‘90 ha seguito le diverse fasi dello sviluppo della microscopia in epiluminescenza sia con la tecnica semplificata (dermoscopia) che digitale (epiluminescenza digitale) specificatamente rivolta a diverse aree:
1) validazione diagnostica
2) effetti in vivo della radiazione solare sui nevi melanocitari
3) controllo di qualità sulle correlazioni clinico-patologiche con i patologi WHO Melanoma panel
4) sviluppo delle applicazioni telematiche
5) implementazione di specifici algoritmi a supporto diagnostico per la valutazione computerizzata dei nevi e dei melanomi (Progetto europeo ADAM cluster EUTISM M; Information Technology Society, Bruxelles)
6) integrazione alla microscopia laser confocale (Biopsia ottica virtuale)
7) formazione e didattica.
Nell’ambito dell’attività formativa è stato tra i primi editori di sistemi multimediali con la produzione di un CD Rom Melanoma, patrocinato anche da WHO Melanoma programme, ed a sviluppare ulteriori progetti tra l’Istituto Oncologico Romagnolo, la Regione Emilia-Romagna, l’ASL Città di Milano, l’area Oncologica Nazionale della Società Italiana Medici Generali (SIMG), l’European Academy of Dermatology (EADV) e l’American Academy of Dermatology (AAD).
Nell’ambito delle attività educazionali in Romagna ha coordinato il Progetto IOR “Salviamo la pelle” per l’educazione sanitaria nelle località marine, scuole secondarie e centri di estetica e a livello nazionale è referente dermatologo del progetto “Il Sole per Amico” promosso dall’Intergruppo Melanoma Italiano in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione.