Evento concluso. Grazie per aver partecipato.
Gubbio - Park Hotel Ai Cappuccini

Dermoscopy LAB'23

Upgrade on Fundamentals of Dermoscopy
26-27 Maggio

IL DERMOSCOPY LAB

Se il Dermoscopy Pro rappresenta da decenni quanto di più evoluto si possa avere in tema di congressistica dermoscopica, il Dermoscopy Lab si propone come luogo fisico ma soprattutto luogo mentale di formazione dermoscopica immersiva per chi non ritiene di avere un'adeguata padronanza della metodica.

Nello stesso tempo, il D-Lab offre un' imperdibile occasione di rivisitazione ed aggiornamento delle proprie conoscenze a chi si considera un esperto in materia.

I suggestivi ed esclusivi ambienti dell'Hotel Cappuccini di Gubbio ed il limitatissimo numero di partecipanti (50) rappresentano la quintessenza di questo progetto didattico.
Chairmen:
Saturnino Gasparini, Gian Luigi Giovene

Relatori:
Carmen Cantisani, Roma
Vincenzo De Giorgi, Firenze
Giulio Ferranti, Terni
Saturnino Gasparini, Terni
Gian Luigi Giovene, Perugia
Federica Osti, Faenza (RA)

Segreteria Scientifica:
Saturnino Gasparini
Scopri l’edizione 2024

Relatori

SESSIONI DINAMICHE, INTERATTIVE E PRATICHE

IL PROGRAMMA

Gubbio - Park Hotel ai Cappuccini
26/27 maggio 2023

#Giorno 1

Venerdì 26
MAGGIO
14.00
Dermoscopia: basi biofisiche e tecniche
G.L. Giovene
14.20
Criteri dermoscopici: come evolve la dermoscopia
S. Gasparini
14.50
Evoluzione dei correlati dermoscopico-istologici
G. Ferranti
15.20
Terminologia metaforica o geometrica?
G.L. Giovene
15.40
Guida aggiornata all’Analisi di Pattern
S. Gasparini
16.10

Coffee break

16.40
Nevi melanocitici congeniti ed acquisiti
G.L. Giovene
17.10
Lesioni non melanocitarie benigne
S. Gasparini
17.40
Casistica interattiva
G.L. Giovene, S. Gasparini
18.10
Lecture NON ECM - Gestione del paziente con AK: le ultime novità
C. Cantisani
18.30
Fine dei lavori

#Giorno 2

Sabato 27
Maggio
09.00
Lesioni melanocitarie atipiche e maligne
G.L. Giovene
09.30
Lesioni non melanocitarie maligne
S. Gasparini
10.00
Lesioni spitzoidi
G.L. Giovene
10.30
Casistica interattiva
G.L. Giovene, S. Gasparini
11.00

Coffee break

11.30
Lesioni acrali
V. De Giorgi
12.00
Lesioni del volto
S. Gasparini
12.30
Casistica interattiva
V. De Giorgi, S. Gasparini
13.00

Lunch break

14.15
Lesione dei genitali
V. De Giorgi
14.45
Lesioni ungueali
S. Gasparini
15.15
Casistica interattiva
V. De Giorgi, S. Gasparini
15.45
Monitoraggio dermoscopico
G.L. Giovene
16.15
Fine Sessione ECM
16.15
Lecture NON ECM
Il veicolo come nuovo driver di scelta nella terapia topica della psoriasi
F. Osti
16.35
Fine dei lavori

INFORMAZIONI ECM

L'evento è stato accreditato presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina, per la Professione di Medico Chirurgo.
Il Numero ECM identificativo del Meeting è: 381588 Ed.1
Crediti ECM attualmente assegnati al Meeting: 9 (per le sole Discipline accreditate)
Numero massimo di Partecipanti al Meeting: 50
Durata attività formativa in ore: 9 (escluse già le due relazioni NON ECM)

Provider: Joining People Srl n. 3913
Segreteria Scientifica: Saturnino Gasparini, Gian Luigi Giovene
Obiettivo n. 18
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Obiettivi Formativi Tecnico-professionali.
L'evento è stato accreditato presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina, per la Professione di Medico Chirurgo e per le seguenti Discipline:
Anatomia Patologica
Dermatologia e Venereologia
Medicina Generale (Medico di Famiglia)
L’assegnazione dei Crediti, per le sole discipline accreditate, è subordinata a:
- partecipazione effettiva al programma formativo (con presenza certificata per almeno il 90% della durata del programma formativo accreditato). Rilevamento presenza tramite la lettura elettronica dei Badge;
- verifica dell’apprendimento tramite questionario on line;
- compilazione della scheda di valutazione dell’evento e della modulistica anagrafica ECM.

Il programma nazionale ECM prevede l’assegnazione ai Relatori di n. 1 credito ogni 20 minuti continuativi di docenza.

TESTIMONIANZE

  • Perché partecipare ai meetings di Gubbio? Professionalità e simpatia sono ingredienti fantastici per il successo di un buon corso! La disponibilità dei relatori è superlativa e il loro impegno è sempre più convincente e contagioso.

    Dr.ssa Maria Grazia Aragone

  • Partecipare al Meeting di Gubbio è sempre un'esperienza particolarmente formativa per la professione del dermatologo. È un momento cruciale di aggiornamento teorico e soprattutto pratico per tutti coloro che quotidianamente utilizzano la dermatoscopia.

    Dr. Alessandro Martella

  • Partecipo al Master di dermatoscopia di Gubbio dal 2000. Nel corso degli anni, non ho mai saltato un appuntamento, perché la dermatoscopia è una branca in continua evoluzione e mai ripetitiva, così come gli stessi incontri di Gubbio, sempre aggiornati ed organizzati annualmente con estrema professionalità ed impegno.

    Dr.ssa Maria Sterpeta Prascina

  • Ogni volta ritorno nel mio studio con qualcosa di nuovo. Il Dermoscopyforum di Gubbio è per me tappa fondamentale del mio programma di aggiornamento annuale.

    Dr. Carlo Alberto Cagalli

  • Parlare di Gubbio è parlare di Dermoscopia con la D maiuscola: raccontarne l'esperienza significa ripercorrere una parte della nostra vita umana e professionale, segnare il traguardo di quindici anni di un evento unico nel suo genere. Con un briciolo di malinconia e tenerezza ritrovare gli antichi entusiasmi, i primi passi nell'uso del dermoscopio, i dubbi, le chiacchierate, le appassionate discussioni anche dopo il congresso, a cena.

    Dr.ssa Lucia Villa

LA LOCATION

Antichi ambienti e nuovi comfort

Park Hotel Ai Cappuccini

Il Park Hotel ai Cappuccini è un convento del XVII secolo sapientemente restaurato.

Questo splendido edificio e le comunità religiose che fin dalla sua costruzione l’hanno abitato, appartengono alla storia di Gubbio. Gubbio è nel cuore dell’Umbria, candido gioiello immerso nel verde. Le sue pietre, la sua architettura sono tra le testimonianze più alte di un Medioevo luminoso, raffinato e colto.

Appartato, eppure vicinissimo al centro della città, oggi il Park Hotel ai Cappuccini è una struttura che unisce, in una felice ed equilibrata combinazione, antichi ambienti e nuovi comfort.

CONTATTACI

PER ISCRIZIONI O INFORMAZIONI

HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
Inviaci una mail

    © 2015-2023 DermoscopyForum by Joining People s.r.l. - P.I.: IT09762371004 
    Via F. Ferraironi, 25 T3A - 00177 Roma Tel +39 06/2020227 - Fax +39 06/20421308 
    cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram